New Press Edizioni
Dialoga con: Andrea Di Gregorio
La partigiana Gianna, è scomparsa. Secondo alcuni, uccisa dai nazifascisti. Per altri, invece, giustiziata dagli stessi partigiani per alto tradimento.Insieme a lei è scomparso anche il Capitano Neri, combattente mitico e, secondo alcuni, amante della Gianna. Tutto questo, dopo il 25 aprile, verso la metà di giugno del 1945, tra MIlano, Como e l’Alto Lario, in un periodo di gioia ma anche di vendette, di rinnovamento e di caos. Emilia Volonterio, con un tocco delicato, ma allo stesso tempo deciso e a volte spietato, ricostruisce questa drammatica storia che parla di donne, di libertà, di amore e di morte.
Emilia Volonterio, una vita tra i banchi di scuola, prima come studentessa del liceo classico Volta di Como, poi all’università Statale di Milano, dove si è laureata in Lettere, infine come insegnante alle superiori. Con New Press, per la collana Vernici ha pubblicato Pesche da re, amarene da regina, deliziosa raccolta di racconti di autofiction.