Elpo Edizioni
Dialoga con: Andrea Terzaghi, che accompagnerà con brani musicali
Sullo sfondo di una storia familiare, la luna accompagna i personaggi nei momenti fondamentali delle loro vite. L’astro diventa madre, amica, rifugio segreto. Un gioco di suggestioni musicali si snoda tra le pagine, proiettando i personaggi in una dimensione onirica, rendendoli protagonisti inconsapevoli di testi e melodie famose.
Un fatto di cronaca accompagna il giovane protagonista verso la scoperta della vita. La famiglia, gli amici, l’amore, l’odio, l’ingiustizia: il romanzo vuole essere una guida per le generazioni nuove, un messaggero che certifica le comuni problematiche che ogni epoca si trova ad affrontare, e che ogni volta vengono affrontate con strumenti sempre diversi.
La natura trova uno spazio importante nella storia: una quercia secolare diventa il mezzo per abbattere le barriere spazio-temporali e permettere al protagonista di volare in una dimensione ultraterrena, all’interno della memoria del cuore.
Giancarlo Dossena è nato a Como nel 1960, pubblica il suo primo romanzo – Et ne nos iudicas – nel 2010. Amante della scrittura analitica, scende nell’animo dei personaggi e li accompagna nel loro cammino fatto di incertezze e fallimenti, ma anche di sogni e grandi speranze. La natura ed i luoghi fanno da cornice alle storie, completando il quadro di narrazione in maniera molto precisa. La memoria e le suggestioni ad essa collegate sono il comune denominatore che unisce i personaggi dei due romanzi.