Dettaglio evento

Marco Guggiari e Carlo Pozzoni – C’era una volta a Como

Carlo Pozzoni Fotoeditore in collaborazione con Famiglia Comasca

In dialogo con: Daniele Roncoroni, presidente di Famiglia Comasca

Il libro-strenna della Famiglia Comasca per il Natale 2022, edito da Carlo Pozzoni Fotoeditore, rievoca luoghi, situazioni, riti e negozi storici di una Como che non c’è più e che ha caratterizzato per decenni la città, a cavallo tra il vecchio e il nuovo secolo. I testi di Marco Guggiari e le fotografie di Carlo Pozzoni, ci riportano agli anni dell’infanzia e della giovane età. Nel libro, arricchito da un centinaio di immagini inedite rigorosamente in bianco e nero, rivivono le emozioni e la magia dei magazzini di giocattoli Mantovani, della casa musicale Baragiola & Zeppi, di sale cinematografiche, librerie e pasticcerie che hanno segnato un’epoca. Vengono riproposti i viaggi a bordo delle filovie, le visite al giardino zoologico, le fiere di tradizione popolare. Le suggestioni della memoria e i nitidi scatti fotografici riconducono alle cabine telefoniche della Stipel gestite dalle signorine in grembiule nero, al velodromo dello stadio Sinigaglia, un tempo traguardo del Giro di Lombardia, e a tanto altro ancora. Le oltre cento pagine di flashback, godibili alla lettura e alla vista, offrono uno spaccato della città che generazioni di comaschi hanno conosciuto, vissuto e apprezzato.

Marco Guggiari è giornalista professionista. Collabora come opinionista a giornali, radio e televisione. Tra i suoi libri, due serie di Comaschi, profili di persone e rievocazioni di fatti del Novecento lariano e L’uomo che sussurra alle piante, raccolta di testimonianze in memoria del paesaggista Emilio Trabella.
Carlo Pozzoni è un editore e fotoreporter che entra gradualmente in contatto con l’editoria di viaggio fino a dedicarsi al fotogiornalismo e a collaborare con le più importanti testate nazionali. Nel 2004 una sua foto di cronaca è stata pubblicata sul New York Times. Dal 1996 al 2018 collabora stabilmente con La Provincia di Como fornendo servizi, oltre che di cronaca, anche di sport, spettacoli e cultura.