Dettaglio evento

Parolario 2022 – Presente Buzzati. Vita, opere ed eredi di un autore moderno

A seguire: Gian Andrea Cerone – Le notti senza sonno, Guanda 

Glauco Peverelli, presidente di Parolario, e Alessio Brunialti, del Comitato organizzatore, introducono il nuovo format, i nuovi obiettivi e il tema guida della 22ª edizione di Parolario (Como, Cernobbio 14-18 settembre): Dino Buzzati e la sua eredità culturale. A seguire l’incontro con Gian Andrea Cerone, parte della nuova generazione di giallisti che hanno ambientato i loro romanzi a Milano e si  sono ispirati ai mitici reportage di Buzzati sul Corriere della Sera, in cui presenterà il suo nuovo romanzo Le notti senza sonno (Guanda 2022).
In una Milano che inizia a fare i conti con nuovo virus, le indagini su una serie di delitti si concentrano in otto giornate tesissime fra colpi di scena e percorsi umani e sentimentali che si intrecciano, trasformandosi in una crudele sfida in cui ognuno metterà a rischio la propria esistenza e i propri affetti. Vincerla significherà dimostrare a se stessi e al mondo che vale la pena lottare fino all’ultimo respiro, per sentirsi ancora vivi.

Gian Andrea Cerone, savonese classe 1964, milanese d’adozione, ha una lunga esperienza nell’ambito della comunicazione, dell’editoria tradizionale, televisiva e digitale. Nel 2018 ha fondato la piattaforma editoriale di podcast Storielibere. Le notti senza sonno è il suo esordio nella narrativa, il primo romanzo della serie che vede in azione la squadra investigativa dell’Unità di Analisi del Crimine Violento di Milano.